Lavori in vista
LUOGO: Cosenza
DESCRIZIONE:
Il progetto “Lavori in Vista” è un’iniziativa che mira a favorire l’inclusione sociale e lavorativa delle persone con disabilità visiva, di età compresa tra i 18 e i 64 anni, con capacità lavorativa e relazionale. L’obiettivo principale è promuovere l’autonomia individuale e sociale di tre partecipanti attraverso un percorso personalizzato. Il progetto si articola in tre fasi principali: la pre-selezione dei destinatari, la formazione tramite laboratori socio-occupazionali e le attività di tirocinio.
Nella fase iniziale, i partecipanti verranno selezionati con l’aiuto dei partner del progetto, che si occuperanno di rispondere ai bisogni specifici di ciascuno, attraverso interventi personalizzati di valutazione, consulenza e orientamento. Inoltre, verranno individuati i soggetti ospitanti i tirocini e predisposte le convenzioni necessarie per garantire un’esperienza lavorativa di qualità.
Successivamente, ogni partecipante seguirà un percorso formativo di 100 ore, distribuite su tre mesi, che prevede corsi di Giornalismo, Progettazione Sociale e Operatore Amministrativo con funzioni segretariali. La formazione si concentrerà su lezioni teoriche, attività pratiche, project work e simulazioni lavorative, al fine di fornire competenze specifiche in vari settori e favorire lo sviluppo dell’autonomia e delle aspirazioni professionali di ciascun partecipante.
Infine, al termine dei corsi, i partecipanti avranno l’opportunità di svolgere un tirocinio lavorativo di 5 mesi, in aziende ospitanti selezionate, dove saranno affiancati da un Tutor per integrare le competenze acquisite e vivere un’esperienza concreta di inclusione nel mondo del lavoro. Il progetto, grazie a queste tre fasi, si propone di promuovere in modo organico e completo l’inclusione sociale e lavorativa delle persone con disabilità visiva, migliorando l’accessibilità e l’indipendenza dei partecipanti nelle attività di formazione e tirocinio.
SOGGETTO RESPONSABILE: Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti Rende(CS)
Partner: Associazione S.A.M. Sicurezza, Autonomia e Mobilità